Uno dei punti fondamentali dell’osteopatia è il concetto di disfunzione somatica che fa riferimento ad un’alterazione delle caratteristiche di una delle componenti del sistema somatico, quali osso, muscolo, articolazione, tessuto connettivo o viscere.
La diagnosi di disfunzione somatica è basata sui test di palpazione e di valutazione della densità e della mobilità dei tessuti corporei.
Il trattamento osteopatico, quando non sono presenti controindicazioni, si esegue a partire dall’analisi dei dati raccolti in prima fase durante l’anamnesi e l’esame clinico.